Si avvicinano i DEMO DAYS hyperSIC! Il 27, 28 marzo e il 1° aprile, si svolgeranno online tre sessioni dimostrative multi-area per esplorare alcune funzionalità e potenzialità del nostro software e comprendere come utilizzarlo al meglio.
Le sessioni si terranno su G-Meet e per partecipare basterà seguire il link dedicato a ciascun evento. Ecco il programma dettagliato:
Giovedì 27 marzo
- 09:00-10:30 - Tributi
Relatore: Matteo Barni
Come hyperSIC può semplificare la gestione dei tributi.
[Link di partecipazione]
- 10:30-11:00 - hyperSIC Back Office
Relatore: Luca Seminati
Una panoramica sulle funzionalità del back office per ottimizzare i processi interni.
[Link di partecipazione]
- 11:00-12:30 - Contabilità
Relatore: Alessandro Castoldi
Approfondimento sulle soluzioni contabili offerte da hyperSIC.
[Link di partecipazione]
Venerdì 28 marzo
- 09:00-09:30 - hyperSIC Front Office
Relatore: Luca Seminati
Strumenti del front office per migliorare l'interazione con gli utenti.
[Link di partecipazione]
- 09:30-11:00 - Segreteria (Atti e Protocollo)
Relatore: Maurizio Papacizza
Gestione efficace di atti e protocollo.
[Link di partecipazione]
- 11:00-12:30 - Demografici
Relatore: Monia Pedrazzoli
Sessione dedicata alla gestione dei dati demografici.
[Link di partecipazione]
- 11:00-12:30 - Personale (Paghe e Presenze)
Relatore: Giovanni Pierozzi
Ottimizzazione della gestione del personale con hyperSIC.
[Link di partecipazione]
Martedì 1 aprile
- 09:00-10:30 - UT-SUE
Relatore: Stefano Schettino
Gestione efficiente delle pratiche edilizie con hyperSIC.
[Link di partecipazione]
- 10:30-11.30 - Cimiteriale
Relatore: Luca Seminati
Approfondimento sulle funzionalità cimiteriali di hyperSIC.
[Link di partecipazione]
- 12:00-13:00 - Servizi a Domanda Individuale
Relatore: Luca Seminati
Miglioramento nell'erogazione dei servizi personalizzati.
[Link di partecipazione]
Durante le demo, sarà possibile inviare, tramite la chat, eventuali dubbi o domande al relatore, che fornirà le risposte nella sessione Q&A al termine della presentazione. Si tratta di una preziosa occasione sia per approfondire la conoscenza del software che per ricevere dei chiarimenti.
Non perdete quest’opportunità, Vi aspettiamo online!
Per qualsiasi ulteriore informazione, potete contattarci inviando una mail all’indirizzo apkinforma@apkappa.it.
Il team di APKAPPA