Versione
9.23.03, rilasciata in data
23/09/2014
Sommario
Non sono presenti informazioni di riepilogo per questa release.
PRO-968
|
Visualizzazione coccardina su sistemi linux.
Si è provveduto a gestire l'identificazione di allegati firmati (con estensione in maiuscolo .P7M) in ambiente Linux.
Ticket 225173
|
PRO-970
|
Sistemazione report rptgestagenda.
Sono state eseguite le opportune modifiche al report di stampa.
Ticket 225193
|
PRO-988
|
Problema nel riversamento dei documenti, sbaglia la dimensione degli allegati.
L'anomalia segnalata, riguardava i documenti definitivi prodotti in Atti Amministrativi, utilizzando gli iter, e inviati come allegati alla procedura Pro.Net. Si è dovuto, quindi, intervenire in Atti Amministrativi risolvendo il problema, ma tale soluzione sarà disponibile aggiornando Atti Amministrativi alla release 9.17.05.08 o superiore. La soluzione adottata non è valida per i dati regressi.
Ticket 227957
|
PRO-1016
|
Verificare assenza spunta note dopo ulteriore ricerca.
Si è intervenuto al fine di eliminare l'anomalia segnalata relativa alla visualizzazione del flag "note" in caso di ulteriore ricerca con filtri personalizzati.
Ticket 231049
|
PRO-1062
|
Il campo oggetto rimane sporco con i dati del precedente.
Risolti i problemi relativi al mancato azzeramento del campo "oggetto" su bozze.
Ticket 240981
|
PRO-1068
|
Allargare lo spazio per i numeri di fax.
Dopo aver eseguito diverse prove e simulazioni, non si è riscontrata l'anomalia segnalata. Probabilmente il problema è stato risolto con precedente release.
Ticket 241802
|
PRO-1076
|
Pagina tabcorrispondenti: il filtro PEC deve funzionare facendo la ricerca solo sulla PEC.
Si è perfezionato il filtro di ricerca per PEC, nella ricerca dei Corrispondenti.
Ticket 242725
|
PRO-1081
|
Inibire la presenza della graffetta se allegato di tipologia cartaceo.
Nel caso di allegati di tipo "Cartaceo", si è inibita la possibilità di visualizzare e/o di scaricare l'allegato stesso, in modo da non incorrere in errori di Runtime in quanto il file, di fatto, è inesistente sul server.
Ticket 243467
|
PRO-1085
|
Problemi con stampa file p7m unitamente ad allegato cartaceo (che non deve stampare).
Sono state gestite le stampe degli allegati escludendo dalla stampa gli allegati di tipo "cartaceo". Si è anche perfezionato l'elenco degli allegati nella griglia dei risultati della posta in arrivo.
Ticket 243907
|
PRO-1247
|
Forzare il refresh della griglia dei risultati in messaggi posta in arrivo.
Si è gestito in maniera più funzionale l'aggiornamento della griglia dei risultati nei messaggi di posta in arrivo, in caso di operazioni eseguite nel dettaglio del medesimo messaggio.
Ticket 283085
|
PRO-1248
|
Visualizzazione campo indirizzo per Destinatari.
Si è corretta l'anomalia che impediva la visualizzazione dell'indirizzo in griglia di "altri mittenti" e "destinatari", in fase di inserimento di nuovo protocollo in entrata / uscita.
Ticket 283147
|
PRO-1250
|
Iter Ferie: nella composizione del messaggio non compare piu' il nome del dipendente.
L'anomalia segnalata è stata corretta e adesso nel campo "Oggetto" appare il nome del dipendente e la matricola.
Ticket 283215
|
PRO-1254
|
Mancata visualizzazione indirizzo per "Altri Mittenti".
Si è corretta l'anomalia che impediva la visualizzazione dell'indirizzo in griglia di "altri mittenti" e "destinatari", in fase di inserimento di nuovo protocollo in entrata / uscita.
Ticket 283243
|
PRO-1273
|
Problema nella visualizzazione dei dati di classificazione del protocollo
Risolte le anomalie che impedivano la visualizzazione dei dati relativi alla classificazione nei messaggi presenti in posta in arrivo.
Ticket 289355
|
PRO-1274
|
Non si riesce ad annullare e/o modificare un protocollo se è attiva la fascicolazione/classificazione obbligatoria.
Risolta l'anomalia che impediva di Annullare o Modificare un Protocollo Generale se era attiva la Classificazione o la Fascicolazione obbligatoria.
Ticket 290446
|
PRO-1275
|
In fase di stampa, la frase di firma non appare sul documento "principale" firmato.
Sono stati eseguiti gli opportuni interventi per risolvere l'anomalia segnalata dal cliente relativa alla posizione dei dati della firma elettronica sugli allegati e sull'ordine di stampa degli stessi al fine di tenere conto dell'eventuale flag "principale" assegnato all'allegato stesso.
Ticket 290583
|
PRO-1276
|
Nei repertori vengono riportati numerazioni errate.
Il problema probabilmente si genera nel momento in cui si esegue un copia incolla nel campo oggetto la cui lunghezza è di 255 caratteri. Se si incolla un numero maggiore di caratteri, nel momento in cui si esegue il Salva, il DBMS genera errore, ma intanto i progressivi sono andati avanti. Si è cercato di inserire tutta la fase di salvataggio in una transazione in modo che in caso di errore, si possa eseguire un rollback per ristabilire o stato iniziale dei contatori.
Ticket 286169
|
PRO-1277
|
Nei Messaggi Inviati - Dettaglio non appare accanto ai destinatari lo stato del messaggio.
Nella Posta Inviata - Dettaglio, nella griglia dei Destinatari, è stata ripristinata la visualizzazione delle attività svolte dal destinatario sul messaggio inviato (Letto - Lavorato).
Ticket 287583
|
PRO-1282
|
Aggiunta altri mittenti: nel PG in arrivo gli ALTRI MITTENTI sono sicuramente esterni.
In caso di protocollazione in entrata, in fase di inserimento "Altri Mittenti", nella ricerca, la tipologia è stata bloccata in "Esterni".
Ticket 287145
|
PRO-873
|
Protocolli salvati e non numerati.
Non è comunque possibile "eliminare" un PG, ma è possibile "Annullarlo". Per far apparire i PG privi di numero è sufficiente eseguire la ricerca lasciando vuoto il filtro "Status".
Ticket 211782
|
PRO-1208
|
Nuova pagina di gestione degli allegati
Protocollo Generale -> Digitalizzazione Documenti -> Gestione Allegati: E' stata convertita la pagina di gestione degli allegati secondo la nuova grafica. Funzionalità e profili associati sono rimasti uguali a quelli relativi la vecchia pagina.
|
PRO-1255
|
Nuova gestione PEC
Invio e ricezioni automatici:
- E' stato sviluppato un componente aggiuntivo per l'invio e ricezione automatizzati della posta elettronica. Tale componente viene installato e configurato come servizio che a intervalli regolari effettua le operazioni richieste. Per procedere all'installazione è necessario contattare l'assistenza.
Ricezione:
- E' stata migliorata la navigazione e la visualizzazione di alcuni dati all'interno della pagine di ricezione posta elettronica.
- E' stata migliorata la libreria utilizzata per lo scarico della posta elettronica.
- E' stata ottimizzata la gestione degli allegati delle email ricevute.
- E' stata permessa la restituzione dei un messaggio senza protocollazione.
- E' stata inserita la possibilità di indicare delle note di archivizione ed in fase di inoltro (per l'archiviazione è necessario associare agli utenti il profilo "Protocollo.GestRicezionePostaElettronicaArchivia").
- E' stato inserito l'aggiornamento automatico dell'indirizzo pec del mittente indicato in fase di protocollazione nel caso in cui questo non sia compilato.
- E' stata aggiunta la possibilità di gestire la protocollazione delle pec dei soli propri messaggi. Per far si che l'utente possa vedere solo i messaggi ricevuti sulla casella collegata al proprio ufficio (da Tabelle -> Circolarità Interna -> Caselle Interne) è necessario che gli utenti non abbiano i profili "Protocollo.ProtocolloGeneraleGestioneDocumenti" e "Protocollo.GestioneCaselleEmailTutte". Inoltre per procedere alla protocollazione gli utenti devono essere associati al profilo "Protocollo.ProtocolloGeneraleDocumentiInArrivoLimitato".
Invio:
- E' stata aggiunta la possibilità di ri-estrarre un singolo protocollo per l'invio senza doverlo modificare (da Protocollo Generale -> Spedizione Posta Esterna -> ... -> Acquisizione documenti da spedire). Per poter utilizzare tale funzionalità è necessario associare all'utente il profilo "Protocollo.GestPostaEsternaEstraiReinvio".
- E' stata aggiunta la possibilità di generare in fase di invio dei messaggi un file segnatura.xml contenente i riferimenti del solo destinatario a cui si sta inviando la mail escludendo eventuali altri destinatari (es. per gare). Per fare questo è necessario selezionare, in fase di preparazione della bozza, la casella "Segnatura singola".
Monitoraggio esiti:
- E' stata migliorata la generazione dell'albero delle ricevute.
- E' stata migliorata la visualizzazione delle notifiche di conferma protocollazione e le altre segnalazioni dell'interoperabilità.
- E' stata aggiunta la stampa dell'albero delle ricevute.
- E' stata aggiunta la stampa della singola ricevuta PEC (E' necessario associare agli utenti il profilo "Protocollo.MonitoraggioEsitiStampa").
E' stata inoltre migliorata l'apertura e visualizzazione dei file busta.txt e corpo.txt nella griglia degli allegati in tutta la procedura. E' permettere la visualizzazione di tali allegati è necessario associare agli utenti il profilo " Protocollo.PopupMessaggioMail".E' stata aggiunta la possibilità di configurare dopo quanto tempo le indicazioni di ultima ricezione/invio eMail/PEC nella maschera Protocollo Generale -> Protocollazione Documenti sono segnalate in rosso. Per procedere alla confiugrazione è necessario modificare le voci in tabella di sisteme " MAIL_AVVISO_RICEZIONE" e " MAIL_AVVISO_INVIO" indicando il valore in ore.E' stata infine aggiunta la possibilità di verificare e sbloccare i semafori relativi l'estrazione e la ricezione della posta elettronica dalla voce di menu Strumenti -> Gestione Semafori (l'utente deve essere associato al profilo " Protocollo.GestSemafori").
|
PRO-1278
|
Quando si inoltra un messaggio da Posta in Arrivo - Dettaglio, riposizionare la griglia dei risultati.
Si è gestito il riposizionamento della griglia dei risultati in caso di inoltro da dettaglio. Una volta inoltrato il messaggio, si ritorna nella pagina dei risultati selezionando il record successivo a quello appena inoltrato.
Ticket 287578
|
Ticket
199269, 202976, 204124, 205530, 207683, 210969, 211188, 211782, 214737, 217304, 218176, 223861, 224787, 224980, 225173, 225193, 225650, 227957, 229574, 231049, 232176, 232177, 232631, 235230, 235292, 235760, 235997, 237634, 240169, 240771, 240981, 241217, 241802, 242119, 242325, 242618, 242725, 242781, 242824, 243357, 243467, 243493, 243907, 245808, 246201, 246375, 246653, 247443, 249153, 249230, 249414, 249444, 252894, 255264, 257291, 260693, 261774, 266527, 268360, 268490, 269123, 273604, 280194, 283085, 283147, 283215, 283243, 285008, 286169, 287145, 287578, 287579, 287583, 289355, 290446, 290583
Note di rilascio
Attenzione! E' necessario aggiornare contestualmente il modulo Amministratore.NET alla versione 9.11.05.
Modalità di aggiornamento
Per effettuare l'aggiornamento accedere al modulo applicativo Amministratore.NET, menù "Strumenti/hyperSIC Update" e procedere con le modalità previste dal nostro manuale di aggiornamento.
Allegati